ING Direct Italia si è affermata come una realtà bancaria significativa nel panorama finanziario italiano, forte di un’esperienza pluriennale nel settore.
Distintasi per l’attenzione alla sicurezza e all’affidabilità dei servizi offerti, rappresenta una filiale del più vasto ING Group, gruppo bancario di rilievo internazionale, presente in oltre 40 nazioni.
Con il lancio del Conto Corrente Arancio e una costante crescita, ING ha consolidato la sua posizione nel mercato italiano, guadagnandosi la fiducia di una vasta clientela.
La banca, che si rivela un’istituzione agile e dinamica, conta oltre mille dipendenti Sul territorio nazionale e si impegna a offrire un portafoglio prodotti completo, dalle funzionalità classiche del conto corrente alle soluzioni per investimento e finanziamento, senza tralasciare le assicurazioni.
Con la promessa di trasparenza e chiarezza, ING Direct Italia si propone di delineare con precisione prospettive e potenzialità del proprio servizio bancario, guidando i clienti attraverso scelte consapevoli e informate.
Conto Arancio: Caratteristiche e Funzionalità Chiave
Varianti del Conto Arancio
Le modalità di conto corrente disponibili per gli utenti presso ING Bank offrono flessibilità e adattabilità alle esigenze personali. Si distinguono principalmente due tipologie: il Conto Arancio senza l’opzione Modulo Zero Vincoli e quello che comprende tale opzione.
Conto Arancio Standard (Senza Modulo Zero Vincoli)
Questo conto è accessibile senza vincoli di accredito e presenta un canone annuale che potrebbe essere annullato se il titolare decide di accreditare lo stipendio o una pensione. Malgrado ciò, alcune operazioni come prelievi e bonifici potrebbero comportare delle spese.
- Canone: 24€ all’anno (annullabile con accredito di stipendio/pensione)
- Costi operazioni: Potenziali spese aggiuntive per alcune attività bancarie
Conto Arancio con Modulo Zero Vincoli
Offre la possibilità di ottenere maggiori vantaggi attraverso un canone mensile fisso che elimina i costi aggiuntivi per le operazioni bancarie di base. Con l’accredito regolare dello stipendio o di almeno 1.000€ mensili, il canone può essere ridotto a zero.
- Canone: 2€ al mese (riducibile a 0€ con accredito stipendio/pensione o entrate mensili minime)
- Costi operazioni: Nessun costo aggiuntivo per le attività di routine
Ogni profilo di conto corrente Arancio permette al titolare di effettuare le operazioni comuni a un conto corrente, inclusi bonifici, pagamenti online e fisici, e usufruire dei servizi offerti dalla piattaforma digitale di ING Direct, che rappresenta un importante punto di forza per l’istituto bancario nel settore dei conti correnti online.
Modalità di Apertura del Conto ING Arancio
Criteri Necessari
Per essere idonei all’apertura di un conto presso ING Direct, è indispensabile soddisfare alcune condizioni:
- Residenza in Italia.
- Età superiore ai 18 anni.
- Titolarità o cointestazione del nuovo conto bancario.
Elenco Documenti
Al momento dell’iscrizione, i seguenti documenti devono essere pronti per l’uso:
- Codice Fiscale: essenziale per qualunque attività bancaria.
- Documento d’Identità: carta d’identità o patente di guida sono esempi validi.
Nel caso di un conto con più intestatari, è necessario presentare anche i documenti del secondo titolare.
Fasi di Attivazione
Seguire i passaggi elencati è cruciale per avviare il proprio conto con ING Direct:
- Selezionare l’opzione per creare un nuovo Conto Arancio.
- Completere i moduli con le informazioni personali richieste.
- Dare il consenso al trattamento dei dati personali.
- Procedere con “Salva e continua”.
- Caricare i documenti identificativi e portare a termine la sottoscrizione.
Una fase importante nella convalida del conto consiste nel firmare e restituire a ING i documenti contrattuali ricevuti. Il processo è considerato completato quando il titolare effettua un bonifico iniziale, permettendo la verifica della sua identità. Per questa operazione, sarà necessario accedere all’area personale fornita da ING.
I termini di attivazione di solito ammontano a due giorni lavorativi successivi all’invio della documentazione firmata. Con l’arrivo del bonifico, il conto diverrà pienamente operativo.
Pro e contro del conto corrente Arancio
Vantaggi:
- Apertura Conto: L’attivazione del conto è interamente digitale, rapida e non richiede documentazione cartacea, con l’assistenza disponibile in caso di necessità.
- Costi di Gestione: Gestione economica grazie all’opzione Zero Vincoli che abbassa o annulla diverse spese.
- Gestione Digitale: Controllo completo attraverso l’applicazione mobile dedicata.
- Personalizzazione: Possibilità di impostare un codice PIN su misura per le carte di pagamento.
Svantaggi:
- Zero Vincoli Opzionale: Senza la sottoscrizione del Modulo Zero Vincoli, il conto può comportare costi più elevati per alcune operazioni.
- Competitività Trading: Le funzionalità di trading offerte non si qualificano tra le più vantaggiose sul mercato.
- Assenza di Sportelli: Mancano le filiali fisiche dove ricevere servizi di assistenza clienti e svolgere operazioni bancarie tradizionali.
Il conto corrente Arancio si rivela ottimale per utenti abituati alla banca digitale e che desiderano ridurre gli oneri di gestione tradizionali.
Opzioni di Carte di Pagamento ING
ING offre una varietà di carte per soddisfare le esigenze finanziarie dei suoi clienti:
- Mastercard Gold: Questa carta di credito facilita gli acquisti in tutto il mondo e online, con l’opzione di dividere il pagamento in rate più piccole tramite Pagoflex.
- Mastercard per il Debito: Con questa carta, è possibile prelevare denaro agli sportelli bancomat in Italia e in Europa, realizzare acquisti con sicurezza e beneficare del metodo contactless per transazioni rapide.
- Mastercard Prepagata: Ideale per chi desidera controllare le proprie spese, può essere ricaricata con fondi da utilizzare sia in negozi fisici che online.
Gestione dei Costi e Limitazioni Finanziarie
La gestione finanziaria di un conto corrente richiede attenzione ai diversi oneri che possono incidere sul bilancio dell’utente. Per il Conto Corrente Arancio, si osserva una scala di spese minime, e in alcuni casi nulle, abilitando il Modulo Zero Vincoli.
Sintesi delle Spese Principali:
- Prelievi con carta di debito: 0,95 € (Italia/Europa)
- Bonifici SEPA via smartphone (fino a 50.000€): 2,50 €
- Bollettini postali: 1,5 € (canale non assistito)
- Assegni: emissione 7,50 €
- CBILL: 2,50 € (canale non assistito) + commissioni
- Mav, Rav, F24: gratuito (canale non assistito), 2,50 € (assistito)
- Servizio Alert: 0,20 € per SMS
Riguardo alla carta di debito MasterCard collegata al conto:
- Canone annuo: 0 € (24 € se non accredito stipendio e senza Zero Vincoli)
- Emissione carta: 3 €
- Rinnovo o blocco carta: gratuito
- Invio del PIN: gratuito online (2,50 € su supporto cartaceo)
- Prelievo ATM: 0,95 € (senza Zero Vincoli), con un’aggiunta di commissioni variabili a seconda dell’ATM
Limitazioni Giornaliere per la Carta di Debito:
- Pagamenti POS: tra 500 € e 1.500 €
- Prelievi di contanti: tra 500 € e 1.500 €
Le transazioni finanziarie, come le ricariche telefoniche e i versamenti, sono gestite conformemente alle condizioni contrattuali e possono beneficiare di termini di costo ottimizzati grazie al Modulo Zero Vincoli. L’imposta di bollo e altre spese amministrative possono incidere sulle operazioni bancarie, con la possibilità di gestirle efficacemente attraverso l’opzione suddetta.
La Sicurezza del Conto Arancio ING
Il Conto Arancio di ING Direct è reputato per la sua competitività in termini di costi, adducendo taluni al dubbio sulla sua sicurezza. Tuttavia, si evidenzia un alto livello di protezione per i suoi utilizzatori:
- La banca è priva di sportelli, che consente di offrire servizi online a tariffe ridotte e rendimenti interessanti sui depositi.
- Aderisce ai Fondi di Garanzia per i Depositi Nazionali, garantendo una copertura fino a 100.000 euro per cliente.
- Utilizza sistemi di protezione all’avanguardia tra cui codici OTP, Face ID, e PIN personalizzati.
La mancanza di sportelli fisici contribuisce a un modello operativo snello e sicuro, mentre le misure di sicurezza adottate garantiscono la salvaguardia dei fondi dei clienti. Di conseguenza, il Conto Arancio si configura come una delle opzioni più sicure disponibili nel panorama bancario online.
Gestione Conto e Applicazione ING
L’applicazione di ING consente la gestione agile del conto Arancio, normalmente accessibile presso le filiali fisiche, tramite dispositivi mobili e web. E’ operativa 24 ore su 24, 7 giorni su 7, assicurando così una gestione continua del proprio denaro. Grazie a protocolli di sicurezza sofisticati come il Face ID, il conto è reso accessibile solamente al legittimo proprietario.
Tra le principali funzioni offerte dall’app, vi sono:
- Visualizzazione saldo e movimenti finanziari
- Ricarica del credito telefonico e gestione carte
- Autorizzazione pagamenti online mediante codici temporanei
- Disattivazione temporanea o permanente della carta in caso di sospetto furto
- Possibilità di richiedere finanziamenti direttamente sul conto ING
Tutto ciò è disponibile sul proprio dispositivo mobile, garantendo comodità e controllo diretto sulle operazioni bancarie digitali.
Opzioni di Investimenti di Conto Arancio
I clienti che scelgono Conto Arancio hanno la possibilità di accedere a una vasta gamma di strumenti per la gestione dei loro risparmi. Gli utenti possono beneficiare di:
- Soluzioni finanziarie: Diverse opzioni di investimento per soddisfare le esigenze personali.
- Orientamento di mercato: Consulenze specialistiche e aggiornamenti costanti sui trend dei mercati finanziari globale.
- Consigli su misura: Appuntamenti con esperti finanziari direttamente dalla piattaforma ING per ricevere consigli personalizzati su piani di risparmio e opzioni di investimento.
Questi servizi sono pensati per ottimizzare l’esperienza di investimento, offrendo un mix di sicurezza e convenienza per ottenere rendimenti potenziali, senza tralasciare la sostenibilità e l’integrazione dei propri obiettivi finanziari a lungo termine.
Trading con Conto Arancio
Il servizio di trading disponibile attraverso ING Direct permette agli utenti di Conto Arancio e di Conto Corrente Arancio un facile accesso tramite l’applicazione ING. Quest’ultima consente di:
- Osservare l’evoluzione dei titoli prediletti in qualunque momento.
Sono inoltre presenti features come:
- SMS Alert: notifiche per il raggiungimento di un prezzo specifico di un asset.
L’offerta di trading comprende:
- Azioni sul mercato italiano.
- Titoli di punta europei.
- Strumenti finanziari quali warrant, ETF e ETC.
- Asset riconducibili al MOT.
L’operabilità è garantita costantemente, permettendo così agli investitori di gestire le proprie scelte finanziarie senza limitazioni temporali.
Mutuo Arancio di ING
Il Mutuo Arancio rappresenta una delle soluzioni creditizie per l’acquisto di immobili offerta da ING. Il servizio viene apprezzato per la sua convenienza e la tempestività nell’erogazione, spesso completata entro un mese dalla domanda. Ecco le caratteristiche dei tassi proposti:
- Tasso fisso: un tasso annuo nominale (TAN) del 3,60% e un tasso annuo effettivo globale (TAEG) del 3,76%, che assicura una rata immutabile per la sua durata;
- Tasso fisso rinegoziabile: con un TAN del 3,69% e un TAEG del 4,17%, permette di adattare la rata nel tempo secondo le proprie esigenze;
- Tasso variabile: caratterizzato da un TAN del 2,47% e un TAEG del 2,60%, con rate che variano in base alle fluttuazioni di mercato.
La praticità è garantita anche dalla possibilità di calcolare online la rata del mutuo, attraverso strumenti digitali intuitivi accessibili sia da PC sia da dispositivi mobili, offrendo un’assistenza clienti reattiva a supporto del processo.
Prestito Arancio di ING
Il Prestito Arancio offerto da ING è una soluzione di finanziamento personale che permette di ottenere una somma che può raggiungere i 50.000 €. Questo prestito è strutturato per essere rimborsato in rate mensili da 12 a 96 mesi, a seconda della scelta del cliente, con TAN e TAEG che possono toccare rispettivamente il 10,99% e il 15,22%. Queste percentuali possono diminuire in base alle promozioni disponibili.
Richiesta e erogazione del prestito:
- Accedere all’area cliente ING.
- Completare la richiesta con un preventivo personalizzato.
- L’approvazione del prestito richiede solo circa 5 minuti.
- Dopo l’approvazione, occorre firmare il contratto.
Una volta firmato il contratto, il finanziamento viene accreditato direttamente sul conto del cliente. Il prestito può essere accompagnato da una polizza assicurativa opzionale, che fornisce sicurezza finanziaria in situazioni imprevedibili come perdita di impiego o infortuni. Per calcolare le rate mensili è possibile utilizzare gli strumenti forniti da ING come la funzione di simulazione prestito.
Assicurazione Vita
La polizza Assicurazione Vita proposta da ING è una misura di sicurezza finanziaria destinata a proteggere i cari dei sottoscrittori in situazioni inattese. Questa copertura assicurativa è fornita in collaborazione con AXA e si rivolge ai clienti ING di età compresa tra i 18 e i 65 anni che detengono un Conto Corrente Arancio o Conto Arancio.
- Durata: La copertura ha una durata decennale.
- Addebito: Il costo dell’assicurazione viene addebitato direttamente sul conto del titolare mensilmente.
- Accessibilità: L’attivazione della polizza è immediata, a partire dal giorno successivo alla sottoscrizione.
- Cobertura: È possibile assicurare una somma fino a 200.000 €.
Per la stima del contributo periodico, si può utilizzare il servizio di calcolo del premio offerto dal sito ING, che permette di personalizzare l’opzione in base alle esigenze individuali.
Assistenza e Supporto Clienti ING
ING offre un’assistenza dedicata ai detentori di prodotti quali i conti correnti Arancio, i prodotti di risparmio come i conti deposito Arancio, oltre ai finanziamenti come Mutui Arancio e Prestiti Arancio.
Orari di assistenza:
- Dal Lunedì al Venerdì: dalle 8.00 alle 22.00
- Sabato: dalle 8.00 alle 18.00
Per tematiche legate all’investimento, l’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 20.00.
Modalità di contatto:
- Numero verde: 800 71 72 73 (da telefono fisso)
- Telefono: 02 999 67 89 (da cellulare o dall’estero)
- Per non clienti: 02 999 679 21
- Canali social per eventuali difficoltà con il servizio clienti telefonico
La facilità di contatto e la disponibilità di canali alternativi hi-tech come la chat dimostrano l’impegno di ING nel garantire un servizio clienti raggiungibile e efficiente.
Recensioni e opinioni finali
La percezione generale del conto corrente Arancio risulta favorevole tra gli utenti, evidenziando in modo particolare l’ampia gamma di prodotti finanziari fornita. I riscontri degli utenti, confermati anche da siti come Trustpilot, mostrano un’elevata stima nei confronti di ING, che viene considerato un istituto bancario molto solido in Europa.
Elementi apprezzati:
- Gamma di prodotti finanziari
- Solidità e sicurezza di ING
Osservazioni degli utenti:
- Mancanza di sportelli fisici
- Assistenza migliorabile
- Piattaforma di trading con limitazioni
Domande Comuni sul Servizio di Conto Arancio ING
ING Bank è affidabile?
ING Bank si presenta come istituzione bancaria di origine olandese solida e riconosciuta a livello europeo, inserita nei listini della borsa dal 1991, anno in cui è stata fondata.
Quanto costa Conto Arancio ogni anno?
I costi annuali del conto corrente Arancio sono variabili. Si ha l’opzione di pagare €2 mensili optando per il piano Zero Vincoli o nessun costo fisso se viene accreditato sul conto un importo mensile superiore ai €1000.
Quanto costa attivare Conto Arancio?
Aprire un Conto Arancio non comporta spese: il processo è gratuito e facilmente gestibile online attraverso il sito ufficiale di ING.
Quanto costa fare un bonifico con Conto Arancio?
Eseguire un bonifico SEPA fino a un importo di €50.000 costa €2,50, a meno di non aderire al piano Zero Vincoli, nel qual caso il servizio diventa gratuito.
Quanto costa prelevare da Conto Arancio?
Per i prelievi senza il piano Zero Vincoli, si applica una tariffa di €0,95 a operazione, che può aumentare in presenza di commissioni supplementari dell’ATM utilizzato. Con il piano Zero Vincoli i prelievi sono senza costi aggiuntivi, ad esclusione delle commissioni imposte da alcuni gestori di ATM.
Come si chiude Conto Arancio?
Per chiudere il proprio conto, occorre compilare un modulo online disponibile nella sezione dedicata all’estinzione del conto sul sito ING, seguendo le istruzioni fornite.
Cosa serve per aprire Conto Arancio ING?
Per aprire un Conto Arancio ING:
- Visitare il sito ufficiale ING.
- Compilare il modulo di registrazione online fornendo i dati personali richiesti.
- Fornire un documento d’identità valido e il codice fiscale.
- Completare la procedura seguendo le istruzioni per la firma digitale e l’identificazione.
Posso cointestare il mio Conto Arancio ING Direct ad un’altra persona?
Il Conto Arancio ING consente la cointestazione. I potenziali titolari devono:
- Essere entrambi presenti durante la procedura di apertura del conto.
- Fornire i documenti personali di entrambi.
In questo articolo
- Conto Arancio: Caratteristiche e Funzionalità Chiave
- Modalità di Apertura del Conto ING Arancio
- Pro e contro del conto corrente Arancio
- Opzioni di Carte di Pagamento ING
- Gestione dei Costi e Limitazioni Finanziarie
- La Sicurezza del Conto Arancio ING
- Gestione Conto e Applicazione ING
- Opzioni di Investimenti di Conto Arancio
- Trading con Conto Arancio
- Mutuo Arancio di ING
- Prestito Arancio di ING
- Assicurazione Vita
- Assistenza e Supporto Clienti ING
- Recensioni e opinioni finali
- Domande Comuni sul Servizio di Conto Arancio ING