Nell’ambito del settore bancario online italiano, FinecoBank si è distinta guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico e garantendo un servizio che è stato riconosciuto per la sua eccellenza.
Recentemente, ha ricevuto un importante riconoscimento come la banca online più diffusa in Italia, sottolineando la sua capacità di rispondere alle esigenze dei clienti con trasparenza e un’offerta di servizi all’avanguardia.
Il conto corrente online di Fineco, particolarmente apprezzato per la sua comodità e funzionalità, si posiziona come una delle scelte più competitive del panorama bancario del momento e che rende Fineco una delle banche online italiane migliori.
Destinato a un pubblico eterogeneo, ma con un occhio di riguardo per i giovani, questo prodotto bancario combina sicurezza e innovazione, mentre una serie di vantaggi e limitazioni sono da prendere in considerazione nella valutazione della sua convenienza.
Caratteristiche Principali del Conto Fineco
Con l’avanzamento della tecnologia bancaria, FinecoBank si presenta come una scelta privilegiata grazie alle sue distintive opzioni di banking elettronico. Offre una molteplicità di servizi senza costi aggiuntivi, distinguendosi così nel settore delle banche online. Ecco alcuni dei servizi principali:
- Prelievo Smart: Questo servizio consente di ritirare contanti dagli sportelli automatici di UniCredit senza bisogno di una carta fisica, partendo da cifre non inferiori ai 100 euro, utilizzando un codice PIN ricevuto via SMS.
- Fineco Pay: Questa funzione permette trasferimenti monetari rapidi usando solamente il numero di cellulare del ricevente, eliminando la necessità di scambiare coordinate bancarie.
- Money Map: Un strumento che organizza automaticamente le transazioni effettuate sul conto, favorendo una migliore gestione finanziaria attraverso la definizione di un budget personalizzato.
- Piattaforma Trading: FinecoBank offre una piattaforma sia mobile che web per il trading online su un ampio spettro di strumenti finanziari, con condizioni convenienti e trasparenza nei costi, particolarmente vantaggiosa per gli utenti di età inferiore ai 30 anni.
- SPID: I clienti Fineco possono richiedere il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) senza oneri, grazie alla partnership con la Namirial, leader nel settore della digitalizzazione.
- Telepass: È possibile acquisire il dispositivo Telepass, che permette il pagamento elettronico di pedaggi autostradali, direttamente tramite il conto Fineco con addebito diretto.
Ad amplificare l’attrattiva del conto, FinecoBank ha impostato una politica di costi competitiva: l’accesso e l’attivazione sono gratuiti, il canone mensile è di 3,95 euro ma può essere azzerato, e i prelievi da ATM non presentano costi per importi superiori a 99 euro, mentre al di sotto si applica una tariffa minima.
Come aprire un conto Fineco online
Criteri necessari
Per poter cominciare il processo di apertura di un nuovo conto Fineco online, si deve:
- Avere la residenza sul territorio italiano
- Avere compiuto la maggiore età.
Per quanto riguarda l’opzione del conto Fineco dedicato alle piccole imprese, è necessario fornire la propria partita IVA, eventuali prove di iscrizione a registri professionali o l’estratto della camera di commercio per imprese individuali.
Elenco documenti richiesti
La banca Fineco privilegia un approccio snello nella fase pre-contrattuale, limitando la documentazione richiesta a:
- Un documento di identificazione in corso di validità
- La tessera sanitaria per verifiche fiscali
- Un foglio bianco per la sottoscrizione della firma.
Vi ricordiamo che è indispensabile avere a disposizione uno smartphone per le fasi successive.
Passi per l’iscrizione online
Per dare avvio all’attivazione del proprio conto Fineco tramite il sito internet, si procede con i seguenti step:
- Visitare la homepage di Fineco e selezionare l’opzione per l’apertura del conto.
- Optare per il tipo di conto desiderato (Privato o Business), determinare il numero di titolari ed avviare la richiesta.
- Completare il modulo con i dati personali, contatti e accettare le condizioni di trattamento dati.
- Dare conferma del desiderio di aprire il conto corrente online.
- Riempire i campi con le informazioni personali necessarie.
- Completare la procedura di identificazione tramite una videochiamata con un operatore Fineco.
- Attendere la ricezione tramite email dei codici utente e di attivazione per iniziare a usare il conto.
Se l’identificazione in video non fosse possibile, si può optare per un riconoscimento diretto presso i Fineco Center, oppure inviando un bonifico da un altro conto intestato alla stessa persona. Ulteriormente, è richiesta la stampa e spedizione del contratto firmato al seguente indirizzo postale di FinecoBank.
Vantaggi e Svantaggi di FinecoBank
Vantaggi:
- Elevata stabilità finanziaria
- Assistenza al cliente di qualità superiore
- Funzionalità uniche come il MaxiPrelievo, MaxiAcquisto e MoneyMap
- Piattaforma di trading avanzata
- Opzione di prelievo smart
Svantaggi:
- Costo del canone annuale potenzialmente elevato (anche se può essere azzerato)
- Costi di prelievo di 0,85 euro per somme al di sotto di 99 euro
Opzioni di Carte Bancarie Fineco
All’apertura di un conto Fineco, i correntisti hanno la possibilità di selezionare diverse tipologie di carte:
- Carta di Debito Fineco: per operazioni quotidiane (sistemi PagoBANCOMAT, Visa).
- Carta di Credito Fineco: disponibile in versione mono o multifunzione (rete Visa o MasterCard).
- Fineco Gold Word: carta di credito di fascia alta (rete MasterCard).
- Carta Prepagata Fineco: ricaricabile, compatibile con Visa Electron o MasterCard.
- Carta Extra: permette il rimborso rateale fino a 2.000 euro.
- Carta Link: opzione di carta di credito secondaria alla principale.
Costi e Commissioni
- Canone Annuo: €84,30 (possibilità di azzeramento)
- Apertura Conto: Gratuito
- Bonifici SEPA: Gratuiti, 0,20% per quelli istantanei
- Bonifici Extra-SEPA: €9,95
- Prelievi ATM: Senza costi per importi sopra €90, altrimenti €0,80
- Emissione Carta di Credito: €19,95
- Emissione Carta di Debito: €2,25
Le operazioni bancarie standard come l’apertura di conto e i bonifici SEPA non comportano costi, mentre altri servizi specifici possono avere delle commissioni.
Il conto Fineco è sicuro?
La sicurezza delle operazioni bancarie è una preoccupazione comune, ma i clienti di FinecoBank possono sentirsi a proprio agio.
La Fineco Bank si distingue per la sua robustezza finanziaria, con un coefficiente di solidità patrimoniale (CET1) estremamente alto rispetto agli standard nazionali, a testimonianza della sua stabilità.
La protezione dei fondi dei correntisti è garantita non solo dalla solida base patrimoniale, ma anche dal rispetto delle normative italiane. FinecoBank, supervisionata dalla Banca d’Italia, aderisce al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, con una copertura fino a 100.000 euro per cliente.
Con un portafoglio di servizi finanziari gestito da oltre 2.900 consulenti e supportato da una rete di 400 Fineco Center, FinecoBank mantiene alti livelli di fiducia tra i suoi correntisti, come evidenzia la percentuale di soddisfazione del 96%.
Riepilogando, la sicurezza è un pilastro di FinecoBank, che riscuote fiducia tra milioni di utenti grazie anche a misure preventive contro i cybercrimini.
Gestione Conto e Funzionalità dell’Applicazione Fineco
L’applicazione Fineco offre una gamma di funzioni che facilitano la gestione finanziaria quotidiana. È scaricabile senza costi dagli store digitali principali e presenta caratteristiche come:
- Movimenti Finanziari: Visione dettagliata e in tempo reale dei movimenti su conto corrente e carte.
- Operazioni Bancarie: Possibilità di effettuare bonifici e pagamenti di diverso tipo, inclusi bollettini, imposte e sanzioni.
- Accesso Protetto: Utilizzo di sistemi di sicurezza biometrica, come il riconoscimento facciale o le impronte digitali, per autenticarsi.
Per quanto riguarda le carte di pagamento, gli utenti hanno il controllo totale attraverso l’app per:
- Impostare limiti di spesa giornalieri o mensili.
- Modificare il plafond disponibile.
- Sospendere e riattivare le carte secondo necessità.
Innovazioni come Fineco Pay permettono trasferimenti di denaro utilizzando un numero di cellulare anziché l’IBAN. La piattaforma include servizi distintivi quali:
- MaxiPrelievo: Elevazione dei limiti per prelievi, raggiungendo cifre fino a 3.000 euro senza commissioni.
- MaxiAcquisto: Facoltà di compiere acquisti giornalieri per un importo massimo di 5.000 euro.
L’area Altri servizi incorpora strumenti utili come:
- MoneyMap: Un assistente finanziario che analizza automaticamente le spese, categorizzando entrate e uscite per facilitare la gestione del budget.
- Prestiti: Un sistema di richiesta prestiti fino a 15.000 euro, risultati immediati per clienti pre-valutati.
Per completare l’offerta, l’app supporta pagamenti digitali compatibili con Apple Pay, Google Pay, Fitbit Pay e Garmin Pay, rendendo necessario soltanto un dispositivo abilitato per beneficiarne.
Investimenti e trading
Coloro che gestiscono un conto di trading tramite Fineco hanno l’opportunità di operare su una vasta gamma di strumenti finanziari. La piattaforma consente agli utenti di eseguire operazioni su azioni, obbligazioni, indici, materie prime, criptovalute, ETF, valute e strumenti derivati.
Uno degli aspetti più vantaggiosi è la non richiesta di un investimento iniziale per iniziare, offrendo così massima libertà agli utenti. La strategia di Fineco incentrata sull’assenza di commissioni nel trading di CFD, i quali si basano unicamente sugli spread, evidenzia l’approccio competitivo della banca.
FinecoBank si distingue per la sua robustezza istituzionale, l’intuitività dell’applicazione mobile e un servizio clienti qualificato con oltre 200 addetti sul territorio nazionale.
Per gli investitori al di sotto dei 30 anni, Fineco riserva condizioni vantaggiose come l’annullamento delle spese fisse del conto e tariffe agevolate per l’acquisto di azioni italiane. Informazioni dettagliate su questi servizi dedicati possono essere trovate visitando il sito ufficiale di Fineco.
Assistenza clienti e supporto
Per assistenza, i clienti possono contattare Fineco tramite il numero verde gratuito 800.92.92.92, attivo da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 22:00, e il sabato, dalle 9:00 alle 22:00.
Oltre al telefono, è disponibile una chat online per risolvere dubbi o ricevere informazioni:
- Titolari di Conto: Accesso alla Fineco LiveChat nell’area privata, sotto la sezione Assistenza.
- Non Correntisti: Usa della chat sul sito ufficiale di FinecoBank.
FinecoBank è riconosciuta per l’efficacia del suo servizio assistenza, avendo ricevuto la prima posizione nella classifica World’s Best Banks 2022 di Forbes, basata sulla soddisfazione dei clienti.
Valutazioni complessive sul conto Fineco
Le recensioni riguardo il conto Fineco mostrano un quadro complessivamente favorevole. Molteplici caratteristiche rispondono alle necessità di un ampio spettro di clienti, sia i più giovani sia i nuclei familiari. L’esperienza utente offerta si distingue sul mercato italiano, evidenziato da un riconoscimento recente da parte di Forbes e un’impressionante quota di clienti contenti, che raggiunge il 96% secondo le ricerche di Kantar Italia.
Il conto corrente Fineco si distingue anche per l’introduzione di servizi aggiuntivi quali MaxiPrelievo e MaxiAcquisto, oltre a MoneyMap, considerato uno degli elementi di punta dell’istituto. Inoltre, la banca mette a disposizione una piattaforma di trading completa e versatile, presentando oltre 20.000 strumenti finanziari disponibili a condizioni vantaggiose, con la possibilità di operare con i CFD senza commissioni.
Queste offerte sono integrate in un contesto di notevole stabilità finanziaria, evidenziato da un coefficiente CET1 che supera il 20%, attestando la solidità di FinecoBank nell’ambito bancario italiano.
Domande Comuni sul Servizio Bancario di Fineco
Il conto Fineco è affidabile?
Fineco è riconosciuta come una delle principali banche online in Italia, distinta da una forte affidabilità. Il suo indice CET1, attestato al 20,39%, testimonia una solidità significativa. Fineco opera con l’approvazione della Banca d’Italia e partecipa al mercato azionario di Milano dal 2014, divenendo così membro del FTSE MIB e dello Stoxx Europe 600.
Quanto costa tenere un conto Fineco?
Età dell’Intestatario | Canone Annuo |
---|---|
Fino a 30 anni | Gratuito |
Oltre 30 anni | 83,40€ (o condizioni^1) |
^1 Le condizioni per l’azzeramento del canone oltre i 30 anni includono la presenza di un servizio di consulenza evoluta, una linea di credito attiva, un mutuo Fineco, o un portafoglio di risparmio gestito o amministrato di determinato valore, oltre alla frequenza di operazioni di trading.
Quanto costa aprire un conto Fineco online?
Aprire un conto con Fineco non prevede spese. La procedura di apertura può essere effettuata online e include il riconoscimento identitario attraverso webcam, facilitata dall’assistenza di un operatore FinecoBank.
Quanto costa fare un bonifico attraverso un conto Fineco?
Tipo di Bonifico | Costo |
---|---|
SEPA | Gratuito |
Extra-SEPA | 9,95€ |
SEPA istantaneo | 0,20% (min 0,85€, max 2,95€) |
I bonifici SEPA ordinari sono gratuiti e, al contrario, i bonifici al di fuori dell’area SEPA comportano una commissione. È possibile inviare bonifici SEPA istantanei con una commissione percentuale basata sull’importo trasferito.
Fineco è un buon conto per giovani?
Il Conto Fineco dedicato ai giovani offre solitamente condizioni vantaggiose quali la riduzione o l’assenza di spese di gestione e condizioni agevolate su alcuni servizi bancari. Queste condizioni possono includere soglie di età specifiche per accedere ai benefici.
Che documenti servono per aprire un conto Fineco online?
Per aprire un Conto Fineco è necessario fornire un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e, in alcuni casi, un documento che attesti la residenza. L’operazione può essere effettuata online con procedure semplificate.
In questo articolo
- Caratteristiche Principali del Conto Fineco
- Come aprire un conto Fineco online
- Vantaggi e Svantaggi di FinecoBank
- Opzioni di Carte Bancarie Fineco
- Costi e Commissioni
- Il conto Fineco è sicuro?
- Gestione Conto e Funzionalità dell’Applicazione Fineco
- Investimenti e trading
- Assistenza clienti e supporto
- Valutazioni complessive sul conto Fineco
- Domande Comuni sul Servizio Bancario di Fineco