Ricaricare il proprio conto PayPal è un’operazione che permette di sfruttare con efficienza i servizi offerti dalla piattaforma per effettuare acquisti online o inviare pagamenti in modo sicuro e rapido.
La procedura di ricarica PayPal è semplice e può essere effettuata attraverso diverse modalità, che si adattano alle esigenze e alle preferenze dell’utente. Esistono svariate opzioni per aggiungere soldi al proprio conto PayPal, inclusi bonifici bancari e trasferimenti da carte prepagate.
Inoltre, è importante essere consapevoli delle opportunità offerte per gestire transazioni in valuta estera. Soluzioni come Wise o Revolut possono offrire un considerevole risparmio sulle commissioni di cambio, aumentando così la convenienza nell’uso di PayPal per operazioni internazionali.
I tempi di attesa per l’accredito dei fondi possono variare in base al metodo scelto, pertanto sarà utile conoscere i dettagli per ottimizzare i tempi di ricarica.
Ricarica del conto e della carta prepagata PayPal
Ricarica conto PayPal
Esistono due metodi principali per aggiungere fondi al proprio conto PayPal:
Ricezione di pagamenti
La prima opzione è ricevere pagamenti da altre persone utilizzando l’indirizzo email associato al proprio account PayPal. Questo metodo è generalmente privo di commissioni, e i fondi arrivano nel giro di un giorno lavorativo.
Bonifico bancario
La seconda opzione è eseguire un bonifico verso PayPal seguendo questi passaggi:
- Collegare il proprio conto bancario a PayPal.
- Accedere a PayPal, andare su “Portafoglio” e selezionare “Trasferisci denaro”.
- Utilizzare l’IBAN virtuale fornito da PayPal per il bonifico.
Il bonifico impiega dai 2 ai 3 giorni lavorativi per essere accreditato. Non sono presenti commissioni da parte di PayPal, ma è bene controllare eventuali spese bancarie.
Verifica del saldo payPal
Il saldo si può controllare tramite l’app PayPal o dal browser, accedendo direttamente al proprio account. Da qui si possono anche visualizzare gli ultimi movimenti o scaricare gli estratti conto.
Aggiunta di soldi alla prepagata PayPal
Per la ricarica della carta prepagata PayPal si possono adottare diverse strategie:
Ricarica dal conto PayPal
Dopo aver collegato la carta al conto PayPal, è possibile trasferire fondi in modo semplice:
- Accedere a PayPal, selezionare “Portafoglio” e “Trasferisci denaro”.
- Inserire l’importo da trasferire e confermare.
Ciò richiede da uno a due giorni lavorativi e non comporta commissioni.
Ricarica presso punti vendita
Per aggiungere crediti alla carta si può visitare un punto vendita LIS CARD, seguendo questi passi:
- Trovare il punto vendita più vicino su www.puntolis.it.
- Recarsi al punto vendita selezionato muniti di carta, codice fiscale e documento d’identità.
- Effettuare il versamento.
Il trasferimento è immediato con una commissione di 2€ e l’importo minimo ricaricabile è di 10€.
Bonifico bancario
Stesso processo di un normale bonifico bancario utilizzando l’IBAN presente sul retro della carta ed indicando i dati richiesti:
- Inserire nel bonifico la causale “ricarica” e il nome del titolare della carta.
L’accredito segue i tempi della banca emittente, con un costo di commissioni di 2€.
Sportelli bancomat
È possibile ricaricare presso gli ATM abilitati Banca Sella o circuito QuiMultiBanca:
- Utilizzare la propria carta abilitata al circuito PagoBancomat.
- Selezionare l’opzione “Ricarica carta PayPal”.
- Inserire l’importo e confermare.
L’accredito è immediato e il costo dell’operazione ammonta a 2,50€.
Come trasferire soldi sul conto PayPal di un’altra persona
Trasferimento di fondi su carta PayPal di terzi
Per effettuare un transferimento di denaro sul conto PayPal di qualcun altro c’è bisogno dei seguenti dati: nome, cognome e l’indirizzo email legato al conto PayPal del ricevente. I fondi possono essere inviati seguendo questi passaggi:
- Effettua l’accesso nel proprio account PayPal e seleziona l’opzione “Invia”.
- Digita l’indirizzo email del beneficiario.
- Scegli l’ammontare da inviare e la valuta desiderata.
- Decidi la natura del trasferimento: personale o per acquisti. Nel secondo caso possono essere applicate delle commissioni al venditore e l’acquirente beneficia di una copertura assicurativa sugli acquisti.
- Inserisci un messaggio testuale se vuoi, quindi procedi con “Continua”.
- Seleziona il metodo di pagamento.
- Clicca su “Avanti” e poi su “Invia denaro ora”.
Se il destinatario possiede una carta PayPal o Lottomaticard Plus, le opzioni includono:
- Un trasferimento diretto tra carte tramite il servizio di home banking CartaLis.
- Un bonifico bancario sull’IBAN associato alla carta PayPal del destinatario.
Sarà necessario conoscere il numero della carta o, in caso di bonifico, l’IBAN, oltre ai dati completi del beneficiario.
Ricarica del conto PayPal presso tabaccherie convenzionate
Per aggiungere fondi al proprio saldo PayPal mediante una tabaccheria, è necessario seguire una procedura semplice. Questa coinvolge l’utilizzo di una carta abilitata, come la carta PayPal o la Lottomaticard Plus, che può essere ricaricata presso i punti vendita aderenti al circuito CARTA Lis.
I passi da compiere includono:
- Localizzare una tabaccheria aderente sul sito puntolis.it
- Presentarsi al punto vendita muniti di carta, codice fiscale e documento d’identità
- Effettuare il deposito tramite contanti o carta di debito
Questo metodo permette di alimentare indirettamente il conto PayPal con semplicità e sicurezza.