La carta HYPE è una scelta molto popolare tra gli utenti italiani che cercano una soluzione flessibile per la gestione delle proprie finanze. Emessa da Banca Sella, offre le funzionalità di una carta di credito tradizionale ma con la praticità di una prepagata ricaricabile.

Questa carta si distingue per la sua versatilità, consentendo operazioni di pagamento sia online che nei negozi fisici, grazie all’accompagnamento di un IBAN personale che facilita le operazioni di ricarica tramite bonifico bancario.

HYPE offre anche una versione di carta HYPE per minorenni, che include caratteristiche appositamente studiate per rispondere alle esigenze di questa fascia d’età.

Con l’obiettivo di fornire una panoramica completa sul servizio, in questa recensione della carta HYPE, daremo uno sguardo ai vari piani offerti e le specifiche di ciascuno, pesando attentamente i vantaggi e i limiti di questa carta prepagata.

Carta HYPE: piani e caratteristiche

Le opzioni di carte HYPE sono progettate per adattarsi a diversi bisogni e necessità. Ogni variante ha specifiche caratteristiche e costi. Di seguito sono presentate le opzioni disponibili:

  • HYPE Start: È l’opzione base e non richiede costi mensili. Include una carta di pagamento sia fisica che virtuale, utilizzabile per acquisti e prelievi giornalieri.
    Dettagli HYPE Start
    Circuito MasterCard
    Canone Nessuno
    Prelievi Fino a 250 € gratuiti al mese, poi 3% di commissione
    Limite di spesa 4.990 € al giorno
    Limiti di credito 2.500 € mensili
    Pagamenti Contactless
    IBAN
  • HYPE Plus: Offre prelievi gratuiti e illimitati per un piccolo costo mensile. Facilita la gestione delle finanze consentendo di collegare più conti bancari.
    Dettagli HYPE Plus
    Circuito Mastercard
    Canone 2,90 € al mese
    Prelievi Illimitati e gratuiti
    Limite di spesa 50.000 €
    Plafond Illimitato
    Pagamenti Contactless
    IBAN
  • HYPE Premium: È il piano più avanzato e offre servizi esclusivi come assistenza prioritaria e protezioni assicurative, ideale per chi cerca un’esperienza più completa.
    Dettagli HYPE Premium
    Circuito MasterCard
    Canone 9,90 € al mese
    Prelievi Gratuiti e senza limiti
    Limite di spesa 50.000 €
    Plafond Illimitato
    Pagamenti Contactless
    IBAN
    Assistenza prioritaria e assicurazione Inclusa

Ogni carta consente pagamenti tramite smartphone e fisicamente tramite la carta, con inclusione del codice IBAN per operazioni bancarie come bonifici e accredito stipendi. Le funzionalità di gestione delle spese aiutano a tenere traccia dei movimenti finanziari.

Come richiedere ed attivare una carta HYPE

Per ottenere una carta HYPE, è sufficiente visitare il sito web ufficiale dell’azienda e scegliere il tipo di piano preferito.

Ecco cosa serve per richiedere una carta HYPE:

  • Un valido documento di identificazione (come una carta d’identità, patente di guida o tessera sanitaria).
  • Un indirizzo e-mail per la registrazione.
  • Un numero di telefono attivo.

Durante il processo sarà necessario anche registrare un video per la verifica dell’identità. Assicurarsi di trovarsi in un’area ben illuminata per la corretta identificazione.

In termini di costi, ci sono 9,90€ da versare per la spedizione della carta fisica. Se si preferisce non avere una carta in formato fisico, si può optare per la gestione del conto esclusivamente in modalità virtuale, la quale non prevede spese extra.

Come prelevare con HYPE

Per effettuare prelievi utilizzando la carta HYPE, è sufficiente seguire questi passaggi:

  • Trovare un bancomat e avvicinarsi.
  • Inserire la carta nel dispositivo.
  • Selezionare la quantità di denaro desiderata.
  • Inserire il proprio codice PIN.

È importante essere a conoscenza che titolari di carte HYPE, sia nel modello Next che Premium, possono ritirare denaro da qualsiasi ATM senza costi addizionali, a condizione che la transazione sia eseguita in Euro.

Questa condizione vale per tutti i distributori automatici di banconote, incluso il sistema Postamat. Da ricordare, inoltre, che le operazioni di prelievo sono possibili solo con la carta fisica, pertanto, chi possiede una versione virtuale della carta HYPE dovrà richiedere quella fisica, con un costo di 9,90€.

Come ricaricare una carta HYPE

Per aggiungere fondi alla propria carta HYPE, gli utenti possono seguire tre pratiche opzioni:

  • Ricarica immediata da un’altra carta: Gli utenti possono collegare una carta esterna attraverso le impostazioni dell’app HYPE e successivamente trasferire denaro premendo il simbolo “+”, selezionando “ricarica con altra carta”, scegliendo l’importo e confermando la transazione.
  • Ricarica tramite IBAN: Si può fornire il proprio IBAN HYPE a chi desidera effettuare un bonifico verso la carta.
  • Richiesta di denaro a possessori di HYPE: Tramite l’app, selezionando “Pagamenti” e poi “Richiedi denaro”, è possibile invitare altri utenti HYPE a inviare fondi, scegliendo il destinatario dalla rubrica, specificando l’importo e inviando una motivazione tramite messaggio. La richiesta si completa con la conferma nell’anteprima dell’operazione.

Queste modalità consentono trasferimenti flessibili e semplici, adatti a soddisfare le diverse esigenze degli utenti HYPE.

Costi e commissioni

HYPE si distingue per le sue tariffe competitive, particolarmente adatte a un pubblico giovane che desidera una gestione semplice delle proprie finanze. Il conto di base non prevede costi aggiuntivi, rispecchiando le esigenze di un utilizzo basilare e senza fronzoli.

Per coloro che cercano maggiore flessibilità, i piani Next e Premium offrono soluzioni economiche con funzionalità aggiuntive.

Di seguito è riassunto il quadro delle tariffe:

  • Ricariche:
    • Gratuite per tutti i piani
    • Commissione di 0,90€ per ricariche da altre carte tramite app con il piano base
  • Trasferimenti:
    • Invio di denaro a utenti HYPE: Gratis
    • Bonifici SEPA: Gratis
    • Pagamenti tramite Google Pay e Apple Pay: Gratis
  • Commissioni Europee:
    • Nessuna commissione per operazioni in Europa su tutti i piani
  • Commissioni Fuori dall’Europa:
    • Piano HYPE: 3%
    • Piano Next: 1,5%
    • Piano Premium: Gratis

Pro e contro della carta HYPE

Vantaggi:

  • Accesso a un conto virtuale gratuito con IBAN dedicato.
  • Capacità di impostare addebiti diretti per gestione abbonamenti.
  • Funzionalità di budgeting nella sezione dedicata al risparmio.
  • Prelievi gratis in qualsiasi ATM.
  • Supportata da Mastercard.
  • Programma di cashback per risparmiare sugli acquisti.
  • Sezione per investimenti e opzione acquisto Bitcoin.

Svantaggi:

  • Le ricariche in contante sono soggette a commissioni e limitate alle filiali della Banca Sella.
  • Limiti di prelievo giornalieri possono risultare restrittivi.

Limitazioni sui prelievi e sulle operazioni con carta HYPE

I titolari della carta HYPE possono beneficiare di condizioni differenti a seconda del tipo di carta posseduta. Le carte HYPE Next o Premium offrono il vantaggio di prelevare senza spese aggiuntive agli sportelli bancomat, a livello globale, quando la valuta prelevata è l’Euro.

Per chi detiene la carta HYPE standard:

  • Prelevamenti gratuiti limitati a 250€ mensili in Italia e in Europa.
  • Oltre questa soglia, si applica una commissione di 2€ per prelievo.
  • Il tetto massimo di prelievo mensile è impostato a 1.000€.

Le opzioni per la carta HYPE Next includono:

  • Importo massimo per prelievo singolo: 500€.
  • Limite di prelievo mensile: 2.500€.

Per i possessori della carta HYPE Premium, i limiti si estendono a:

  • Prelevamento per ogni operazione: 500€.
  • Totale mensile prelevabile: 10.000€.

Numeri utili, assistenza e contatti

In situazioni dove la carta HYPE viene bloccata per movimenti inusuali, come numerosi prelievi o depositi considerevoli in poco tempo, è possibile rivolgersi al servizio di assistenza clienti. Questa precauzione è fondamentale per la sicurezza del cliente al fine di evitare possibili frodi o transazioni non autorizzate.

Per contattare l’assistenza clienti HYPE, i clienti possono utilizzare diverse opzioni:

  • Email: Inviare una richiesta dal proprio indirizzo email associato al conto HYPE.
  • Facebook: Scrivere un messaggio privato alla pagina di assistenza HYPE, attivo nei giorni feriali dalle 8:00 alle 20:00 e nei fine settimana dalle 8:00 alle 19:00.
  • WhatsApp: Servizio disponibile per i clienti Premium tutti i giorni, tra le 8:00 e le 20:00.
  • HYPEBot: Assistente virtuale accessibile 24/7 attraverso il sito ufficiale.
  • Chat: Possibilità di richiedere un operatore umano tramite chat, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00, e nel weekend dalle 10:00 alle 16:00.

I clienti possono contattare l’assistenza anche per altre esigenze, come la chiusura del conto, il rinnovo della carta in caso di danneggiamenti o problemi generali legati al proprio conto HYPE.

Opinioni finalu

La carta HYPE è considerata un’opzione molto competitiva tra gli strumenti di pagamento elettronici, spesso paragonata per convenienza a soluzioni come N26.

Si distingue per i costi accessibili e per l’adattabilità a diversi utilizzi, merito anche della possibilità di usufruire di un piano gratuito. Questi aspetti ne fanno una scelta frequente per chi desidera gestire le proprie operazioni finanziarie con flessibilità.

D’altra parte, la selezione di un qualsiasi strumento finanziario dipende strettamente dalle necessità individuali; quindi, mentre alcuni consumatori potranno trovare vantaggi nell’uso di HYPE, altri potrebbero orientarsi verso alternative più idonee per le proprie specifiche situazioni.

Domande frequenti sulla carta HYPE

Che cos’è il servizio di carta prepagata HYPE?

HYPE è un servizio finanziario che offre carte prepagate con codice IBAN, progettato per adattarsi sia ad adulti che a giovani utenti. Queste carte sono note per i loro costi di mantenimento contenuti e la comodità nell’effettuare transazioni sia online che offline.

Quando costano i diversi piani di carta Hype?

  • HYPE Start: Nessun costo mensile, 9,90 € per la spedizione della carta fisica.
  • HYPE Next: Abbonamento di 2,90 € al mese.
  • HYPE Premium: Tariffa mensile di 9,90 €.

Ognuna delle suddette opzioni contiene vari servizi e caratteristiche che ne differenziano l’offerta.

Come si contatta l’assistenza di carta HYPE?

Il cliente può raggiungere il supporto di Hype attraverso diversi canali:

  • Chat online: Disponibile sul sito ufficiale tramite HYPEBot.
  • Email: Indirizzo dedicato per richieste e supporto.
  • Social Media: Supporto clienti attivo su Facebook.
  • Whatsapp: Esclusivo per i titolari del piano Premium, con assistenza personalizzata.
Share.
Roberto Bande

Roberto Bande è un veterano nel settore finanziario online, con oltre un decennio di esperienza. Ha contribuito in modo significativo alla fondazione di siti influenti come Guadagnare Opzioni Binarie ed Opzioni Binarie Italia, affermandosi come un esperto nel trading. La sua competenza si estende anche al mondo delle criptovalute, avendo collaborato con GuidaCriptovalute. La sua vasta conoscenza e l'esperienza pratica lo rendono un asset prezioso per LaBancaOnline.net, dove continua a offrire la sua expertise guidando gli utenti nelle complesse dinamiche del mondo delle banche e del guadagno online.

Leave A Reply

Exit mobile version