La ricerca della banca ideale si è trasformata drasticamente con l’avvento di internet, visto che le migliori banche online offrono praticità e sicurezza nel gestire denaro e finanze personali.

Questa nuova generazione di istituti finanziari nasce dall’integrazione tra tecnologia avanzata e servizi economici, noti come Fintech. Le soluzioni offerte dalle banche digitali rispondono alle più svariate esigenze, spaziando dalla semplicità d’uso fino alla personalizzazione di prodotti per l’ottimizzazione del risparmio.

In un mercato finanziario in costante evoluzione come quello italiano, queste piattaforme permettono di effettuare operazioni quotidiane in maniera agevole, come il pagamento di tributi come l’F24, o ricevere consulenza finanziaria.

Prodotti come conti deposito con rendimenti interessanti e la facilità di aprire un conto corrente direttamente da web o app, come offerto da Webank o N26, stanno ridefinendo il concetto stesso di banking. L’obiettivo è fornire una guida per individuare le migliori banche online in grado di rispondere in modo efficiente a ogni specifica necessità finanziaria…senza più bisogno di fare file interminabili in filiale.

Elenco delle Migliori Banche Digitali in Italia

Nel vasto universo delle istituzioni finanziarie che operano su internet, i consumatori possono trovarsi a navigare in un mare di opzioni di conto corrente online.

Alcune banche digitali, dette anche banche online o banche virtuali, si distinguono per le loro offerte vantaggiose, che spesso includono opzioni di gestione del conto a costi ridotti – quando non addirittura nulli-, arricchite da una varietà di servizi e tipologie di conti adatti a diversi profili di clienti.

Di seguito, una panoramica delle migliori banche online che si sono guadagnate l’attenzione dei clienti per il loro equilibrato rapporto costo-servizio.

  • Mediolanum – SelfyConto: La piattaforma Mediolanum presenta il SelfyConto, dotato di servizi di investimento attraverso la carta Visa e senza canone mensile fino ai 30 anni. I clienti possono approfittare di bonifici e altre operazioni gratuite e accedere a prestiti e assicurazioni tramite app. Scopri di più sul SelfyConto.
  • Fineco Bank – Conto Fineco: Fineco offre il Conto Fineco per i giovani fino ai 30 anni, esentando dal canone mensile. Include PAC ETF senza spese e commissioni di trading ridotte, oltre alla carta di debito inclusa. Approfondisci sul Conto Fineco.
  • ING Direct – Conto Corrente Arancio: Con il Conto Corrente Arancio di ING Direct, il cliente non paga il canone e può usufruire di un conto deposito al 4% per 12 mesi. Viene offerta inoltre la possibilità di un conto personale o cointestato con carta Gold. Per saperne di più.
  • Banca Progetto – Conto Key: Questa banca propone il Conto Key, con caratteristiche quali addebiti SDD e bonifici istantanei gratuiti e un tasso sul conto deposito fino al 4,75%. I titolari di conto ricevono anche una carta Mastercard debit. Vedi dettagli su Conto Key.
  • IBL Banca – Controcorrente: Il Conto Controcorrente offre fino al 3,3% di interesse sul saldo del conto corrente e il primo anno senza canone. I clienti IBL dispongono anche di carte di debito o credito e pagano con il sistema Plick. Maggiori informazioni.
  • Illimity Bank – Conto Premium: Offre un Conto Premium con un piano mensile di 7,00€, tuttavia il piano Classic è azzerabile. Il conto prevede bonifici instantanei gratuiti e una remunerazione del 2,50% sulla giacenza. Ulteriori dettagli su Illimity Bank.
  • Banca Profilo – Tinaba: Tinaba spicca per l’assenza di costi sui bonifici e per il 10% di cashback sugli acquisti effettuati con la carta Mastercard prepagata. Il servizio include anche un Robo Advisor per gestire gli investimenti. Più info su Tinaba.

Per identificare la banca online migliore, i nuovi clienti dovrebbero considerare i propri obiettivi finanziari e le funzionalità che ritengono più importanti.

Fineco Bank

Fineco Bank offre una gamma completa di servizi finanziari, rivolgendosi ad oltre 1,5 milioni di clienti. Il focus è sull’accessibilità, con l’utilizzo di dispositivi mobili come smartphone e tablet, così come il computer personale per l’esecuzione di operazioni bancarie.

I costi per mantenere un conto sono contenuti, con una quota mensile di 3,95€ – pari a una spesa annua di 47,40€. C’è la possibilità di non sostenere alcun costo mensile per i meno di 30 anni o per coloro che accreditano lo stipendio o pensione.

Ecco alcuni dei servizi offerti da Fineco Bank:

  • IBAN italiano
  • Carte di debito, credito e prepagate
  • Sistemi di pagamento digitale come Apple Pay e Google Pay
  • Gestione pagamenti di utenze e tasse online
  • Piattaforme per il monitoraggio delle transazioni, sia app che desktop
  • Strumenti per la gestione del denaro
  • Opzioni per pianificare le finanze familiari
  • Servizio di trading online denominato Fineco Trading
  • Soluzioni di finanziamento come mutui e prestiti
  • Consulenza finanziaria dedicata

Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito ufficiale di Fineco Bank per esplorare le opzioni di conto corrente disponibili, oppure leggere la nostra recensione approfondita di Fineco Bank.

Banca ING

Banca ING offre Il Conto Arancio, accessibile sia attraverso il sistema di home banking che mediante una pratica applicazione mobile da installare sul telefonino. Questo prodotto include una gamma di servizi finanziari che rispondono alle diverse esigenze dei clienti, quali:

  • Gestione del conto corrente
  • Prodotti di risparmio come il conto deposito
  • Finanziamenti immobiliari e mutui
  • Prestiti personali
  • Polizze assicurative
  • Opzioni di investimento
  • Diverse carte di pagamento

Particolarmente vantaggioso è il conto deposito che promette un tasso di rendimento del 4% annuo per i primi 12 mesi. Inoltre, con l’opzione Modulo Zero Vincoli, il canone mensile di 2 euro è evitabile con l’accredito dello stipendio o dimostrando entrate regolari di almeno 1.000 euro, permettendo ai clienti di evitare ulteriori spese per le operazioni bancarie più comuni.

Visita il sito ufficiale ING per informazioni dettagliate sul Conto Arancio e le sue peculiarità. Per maggiori informazioni e per conoscere opinioni indipendenti sui servizi offerti da Banca ING, leggi la nostra recensione di ING Conto Corrente Arancio.

Selfy – Banca Mediolanum

Il SelfyConto rappresenta l’innovazione tecnologica di Banca Mediolanum, posizionandosi tra i primi posti nella categoria dei conti correnti online. Offrendo un’esperienza d’uso semplice e immediata, Banca Mediolanum coniuga la praticità dell’online banking con la completezza dei servizi bancari tradizionali.

Caratteristiche principali:

  • Gestione intuitiva: Controlla i tuoi saldi e movimenti con facilità, sia da app mobile su dispositivi iOS e Android sia dal sito web.
  • Servizi Fintech all’avanguardia: Assicurazioni, opzioni di investimento, offerte di prestiti e piattaforme per il trading online.
  • Efficienza: Esegui transazioni bancarie in autonomia, senza attese o complessità.

Vantaggi:

  • Accesso da ogni dispositivo
  • Ampio ventaglio di servizi integrati
  • Autonomia nelle operazioni quotidiane

IBL Banca

IBL Banca ha introdotto ControCorrente, una soluzione bancaria multifunzionale. Questa proposta unisce la gestione dei conti correnti, opzioni per il risparmio e opportunità di investimento. Offrendo un rendimento sulle somme in giacenza fino al 3,3% e un interesse del 4% sui depositi con vincolo di tempo, ControCorrente si afferma come un’opzione competitiva per chi cerca valore aggiunto dal proprio conto bancario.

Le caratteristiche principali di ControCorrente includono:

  • Conto corrente con interessi;
  • Conto di deposito con vincolo per incrementare il risparmio;
  • Carte di pagamento per le transazioni quotidiane;
  • Soluzioni di credito al consumo quali prestiti e finanziamenti;
  • Offerte assicurative per una copertura completa.

Disponibilità di due formule di abbonamento:

  • Piano “ControCorrente Semplice”: costo mensile di 2€;
  • Piano “ControCorrente Straordinario”: costo mensile di 8€.

Per maggiori informazioni sui vantaggi e le promozioni, è possibile visitare il sito ufficiale di IBL Banca.

Banca illimity

illimity Bank emerge come un’opzione affidabile nel settore del banking digitale, offrendo una piattaforma online efficace per i servizi bancari. Essa si distingue per la sua struttura incentrata sull’efficienza, riducendo al minimo le spese di gestione e fornendo servizi ottimizzati.

I benefici principali includono:

  • Un conto corrente digitale gratuito che si può aprire facilmente, con la possibilità di ricevere una carta di debito direttamente a casa nel giro di 5-10 giorni lavorativi.
  • La possibilità di attivare un conto deposito associato, che consente di vincolare fondi ottenendo interessi compresi tra 0,5% e 2% all’anno.

Uno degli elementi più innovativi offerti dalla banca è la recente implementazione di un rendimento sulla liquidità del conto corrente che può raggiungere il 4,5%.

Mentre in passato simili tassi venivano offerti solo dai conti deposito, ora il conto corrente illimity propone un interessante tasso d’interesse lordo del 2,5% sui fondi non vincolati valido fino alla fine del 2024. Contestualmente, il cliente ha a disposizione conti deposito con tassi ancor più vantaggiosi: 4,75%, 4,50% e 4,30% per vincoli rispettivamente di 60, 48 e 36 mesi.

Tinaba

Tinaba è la soluzione tecnologica che ha posizionato Banca Profilo nell’elite delle istituzioni finanziarie virtuali. La sottoscrizione si effettua completamente online tramite un’applicazione dedicata, che facilita anche la gestione di ogni servizio offerto dalla banca.

Con un IBAN italiano a disposizione, gli utenti possono accedere a una varietà di servizi digitalizzati per ottimizzare la gestione finanziaria:

  • Transazioni digitali
  • Servizi aziendali
  • Opportunità di investimento
  • Offerte di mutuo

L’interfaccia user-friendly di Tinaba consente una visione chiarificatrice delle proprie finanze in pochi e semplici passaggi, rendendo la banca ideale non solo per il pubblico giovane, ma anche per chi cerca semplicità tecnologica.

Credem

La banca Credito Emiliano offre Conto Link, una soluzione ideata per chi predilige l’operatività digitale nell’amministrazione delle proprie finanze, accessibile da dispositivi mobili.

Caratteristiche del conto:

  • Nessun canone mensile richiesto
  • Disponibilità dell’applicazione Credem e servizio di Internet Banking senza costi aggiuntivi
  • Primo anno gratuito per la carta di debito internazionale
  • Firma digitale offerta senza costi
  • Personale qualificato a disposizione per consulenza, sia virtualmente che in sede fisica
  • Opzioni aggiuntive come carta di credito, assegni e varie modalità di pagamento ed incasso, inclusi servizi come pagamento F23/F24, MAV, ecc.

I prelievi presso gli sportelli automatici Credem non comportano spese, con una tariffa di 1,90 euro se operati su ATM di altre banche nel primo anno e successivamente 2 euro. Un costo simbolico di 0,50 euro è previsto per bonifici.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Credito Emiliano, che permette di attivare un conto corrente online celermente.

Banca Progetto

Conto Key di Banca Progetto è un prodotto bancario che vanta l’assenza di spese fisse mensili e permette ai titolari di effettuare prelievi e operazioni bancarie senza costi aggiuntivi.

Dettagli chiave di Conto Key:

  • Carta di debito inclusa: consente fino a due operazioni gratuite al mese, con una tariffa di 2€ per le operazioni successive.
  • Bonifici SEPA: nessuna commissione.
  • Bonifici istantanei: costo di 1,50€ per transazione.

Vantaggi:

  • Conto bancario completo
  • Zero commissioni sui servizi di pagamento
  • Deposito vincolato: interessi fino al 4,75%
  • Prestiti personali

Per maggiori informazioni e offerte, è possibile consultare la pagina ufficiale di Banca Progetto.

Operatività delle Banche Digitali

Le migliori banche online rappresentano una rivoluzione nel mondo bancario, permettendo di eseguire operazioni bancarie tradizionali in modo completamente digitale. Esse sfruttano la tecnologia per offrire servizi bancari semplificati e accessibili da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come computer, smartphone o tablet.

  • Apertura di un conto: L’apertura di un conto corrente avviene via Internet, eliminando la necessità di visite fisiche agli sportelli.
  • Modalità di pagamento: I pagamenti possono essere effettuati digitalmente ed includono strumenti come carte di debito e di credito.
  • Bonifici e Pagamenti: Possibilità di effettuare bonifici, pagare bollettini, MAV, RAV e modelli F24.
  • Prelievi: I prelievi di contante sono disponibili utilizzando gli sportelli bancomat.
  • Domiciliazione utenze e pagamenti: Si possono impostare pagamenti ricorrenti per le utenze domestiche o altre necessità.
  • Servizi FinTech integrati: Offrono servizi avanzati per la gestione delle finanze personali e aziendali.

Le banche digitali si dividono in due categorie:

  • Banche completamente online: Non dispongono di filiali fisiche e operano esclusivamente sul web.
  • Banche tradizionali evolute: Offrono sia servizi fisici allo sportello che soluzioni digitali.

Un vantaggio significativo offerto dalle migliori banche online è l’assenza di costi per operazioni che tradizionalmente possono essere onerose, permettendo di mantenere il conto corrente a zero spese o con costi molto ridotti. Questa caratteristica le rende particolarmente attraenti per chi cerca efficienza e convenienza.

Tutto sommato, le migliori banche online promettono un futuro bancario agile e a misura d’utente, favorendo chi desidera sveltire le proprie operazioni finanziarie senza gli oneri e i limiti delle strutture tradizionali.

Sicurezza delle Banche Online

Le istituzioni bancarie online offrono servizi finanziari gestibili via Internet con un alto grado di intuitività e semplicità. Questi servizi digitali sono dotati di sistemi di sicurezza avanzati per la protezione del patrimonio e delle informazioni personali degli utenti. Tra le misure adottate dalle migliori banche online, si annovera la verifica dell’identità durante il processo di iscrizione, che può essere completato solo dal titolare del conto attraverso un rigido controllo.

Una sicurezza aggiuntiva è garantita dall’autenticazione a due fattori, che prevede l’uso di una password e un codice OTP o uno strumento di verifica biometrica per accedere al conto e autorizzare le operazioni.

Alcune banche digitali limitano le attività del conto a un dispositivo mobile abbinato, incrementando ulteriormente la sicurezza tramite l’uso esclusivo del numero di cellulare associato.

Si considera, inoltre, il coefficiente CET1, utilizzato nell’ambito bancario per valutare la solidità finanziaria di un’istituzione. Tale coefficente, che dovrebbe superare il 10,5%, rappresenta la percentuale di capitale primario rispetto ai rischi ponderati per il credito. Di seguito una tabella che illustra il valore CET1 di alcune banche online:

Banche OnlineCET1
Banca Mediolanum20,40%
Sella Online11,97%
Fineco20,39%
Credem13,99%
ING14,5%
Banca Progetto18,8%
IBL Banca14,55%
Illimity Bank17,6%
Banca Profilo21,4%

Attraverso queste misure di sicurezza, le banche online dimostrano il loro impegno nella tutela dei clienti, assicurando protezione contro lo scoperto non autorizzato e fornendo una solida copertura del rischio.

Migliori banche online: costi

Aprire un conto corrente online può presentare vantaggi economici significativi. I costi fissi, quali il canone mensile e le spese per le carte di pagamento, sono spesso ridotti o addirittura azzerati per le versioni standard di conto.

Per le spese variabili, che comprendono le commissioni su operazioni come bonifici e pagamenti, ci si può aspettare una riduzione considerevole, dato che molte operazioni non comportano alcun costo aggiuntivo, particolarmente utile per chi effettua frequenti movimenti online.

Ad esempio:

  • Canone mensile: molti conti correnti online offrono un canone zero o molto basso.
  • Carte: la richiesta di una carta di debito è spesso gratuita.
  • Bonifici SEPA: di norma, queste transazioni non sono soggette a commissioni.
  • Prelievi: numerosi conti prevedono un certo quantitativo di operazioni di prelievo senza costi, soprattutto se si attinge da ATM appartenenti a banche convenzionate o allo stesso gruppo bancario.

Offerte speciali possono essere riservate a specifiche categorie di clienti, come gli under 30, permettendo ulteriori risparmi.

Banche online e servizi Fintech

Funzioni associate all’allocazione capitale

All’interno delle piattaforme bancarie digitali, le funzioni di allocazione del capitale giocano un ruolo cruciale, consentendo agli utenti di destinare risorse finanziarie in diversi strumenti di investimento.

Attraverso specifiche app, la gestione del portafoglio avviene con estrema facilità, consentendo l’acquisto di criptovalute come Bitcoin tramite Banca Sella, la creazione di conti deposito con illimity Bank o la programmazione di piani di investimento sistematico con Credem.

Fineco Bank spicca nell’offrire una vasta gamma di strumenti finanziari accessibili direttamente dall’applicazione mobile.

Mercato del trading virtuale

Il trading virtuale è diventato una delle attività principali per gli utenti delle migliori banche online, grazie all’accesso a piattaforme compatibili con i principali mercati finanziari, come il FTSE MIB e il NASDAQ.

Mediolanum, Sella trader e Fineco Bank sono esempi di banche che fornisco avanzate piattaforme di trading online, rendendo possibile la negoziazione di titoli finanziari direttamente attraverso le loro app.

Analisi delle spese e budget familiare

Le app delle banche online forniscono strumenti di analisi finanziaria, offrendo statistiche dettagliate che evidenziano le abitudini di spesa degli utenti.

Queste informazioni vengono categorizzate mensilmente in base alla tipologia e al settore di spesa, contribuendo a una migliore pianificazione finanziaria personale o aziendale. Questa funzionalità si rivela fondamentale per ottimizzare la gestione delle uscite, individuando dove e come le risorse vengono impiegate.

ProviderFunzioni di InvestimentoTrading OnlineStatistiche e Analisi delle Spese
Banca SellaAcquisto BitcoinSella traderStatistiche integrate nell’app
illimity BankConti depositoNon SpecificatoAnalisi spese dettagliata
CredemPiani di accumuloNon SpecificatoMonitoraggio e gestione spese
Fineco BankAmpia gamma strumenti finanziariPiattaforma trading avanzataStatistiche per settore merceologico

Attraverso queste funzionalità e servizi offerti dalle banche digitali, l’utilizzo delle tecnologie Fintech permette di gestire le proprie finanze in modo più efficiente e innovativo.

Confronto tra banche online e istituti bancari tradizionali

Le migliori banche online si distinguono per la praticità dell’apertura conto, che può essere effettuata in brevissimo tempo direttamente da casa, mentre le banche tradizionali richiedono una visita in filiale per la stessa operazione. Quando si considerano i costi di gestione, gli istituti online tendono ad offrire tariffe più competitive, con proposte che si adattano a diverse esigenze finanziarie degli utenti.

Per quanto riguarda i mezzi di pagamento, come carte e bancomat, non esistono discrepanze significative tra le due tipologie di banche. Tuttavia, per la gestione quotidiana dei fondi, le banche online promuovono l’utilizzo delle loro applicazioni, consentendo ai clienti di gestire le operazioni bancarie in modo agile e da qualsiasi luogo. Al contrario, l’home banking offerto dalle banche tradizionali può presentare alcune limitazioni nelle operazioni che è possibile eseguire a distanza.

Riguardo al servizio clienti, anche se nelle banche a distanza manca il contatto personale delle filiali, le stesse compensano con un servizio assistenza strutturato su più livelli, tra cui FAQ dettagliate, chatbot interattivi, supporto e-mail e linee telefoniche dedicate.

Sintesi dei vantaggi delle banche online:

  • Velocità di apertura del conto
  • Risparmio sui costi di gestione
  • Ampia scelta di strumenti di pagamento
  • Funzioni innovative basate su tecnologie Fintech
  • Gestione completa tramite app
  • Alti standard di sicurezza

Tuttavia, l’approccio digitale comporta la necessità di familiarità con gli strumenti tecnologici e, per alcune operazioni, come i versamenti di assegni, è richiesto l’uso di sportelli automatici.

VantaggiSvantaggi
Costi contenutiDimestichezza con la tecnologia
Interazione digitaleAlcune limitazioni operative
Supporto multicanaleMeno rapporto personale

La convenienza delle banche online

Con l’avvento delle tecnologie finanziarie, l’industria bancaria ha intrapreso una trasformazione digitale, fornendo ai clienti strumenti che facilitano molte operazioni economiche tradizionali.

Utilizzando piattaforme online e applicazioni, è possibile gestire transazioni in modo rapido e sicuro, offrendo un risparmio di tempo significativo. Un ulteriore incentivo alla scelta di una banca online risiede nei costi contenuti, con una vasta gamma di conti che presentano tariffe minori rispetto alle banche fisiche.

Le opzioni di conto corrente disponibili presso istituti come Banca Mediolanum, Fineco Bank, ING, Banca Progetto, IBL Banca, e Tinaba, per esempio, sono diverse e spesso prive di costi per specifiche categorie di clienti, come gli under30. Questi conti possono includere, dove specificato, servizi di bonifici gratuiti, riducendo ulteriormente i costi per l’utente finale.

Domande frequenti sulle banche online

Come funzionano le banche virtuali?

Le banche online si distinguono per la loro capacità di offrire servizi bancari completamente digitali, tra cui conti correnti gestibili tramite applicazioni web, consentendo l’esecuzione di tutte le operazioni bancarie online.

Quale banca online conviene usare nel 2024?

Per l’anno in corso, vi consigliamo di selezionare una delle banche online suggerite nella nostra classifica. Per trovare la migliore, date uno sguardo alla combinazione tra una struttura di costi contenuti e la disponibilità di servizi avanzati, indispensabili per una gestione finanziaria ottimale.

Come capire quale sia la banca online migliore?

I principali fattori da controllare quando su vuole aprire un conto con una nuova banca virtiale includono:

  • Costi di gestione: Molti conti correnti online offrono condizioni di zero spese, ma è essenziale verificarne i dettagli.
  • Sicurezza: Tecnologie come l’autenticazione a due fattori e il monitoraggio delle transazioni sono cruciali.
  • Servizi offerti: Accesso a carte di pagamento, home banking, app mobili, e altro.

Quali sono le differenze principali tra le diverse banche online?

Alcune banche si distinguono per:

  • Ampiezza dell’offerta: Dalla presenza di investimenti a strumenti di budgeting.
  • Costi personalizzati: A seconda del profilo di utilizzo, alcune banche offrono tariffe vantaggiose.
  • Innovazione: Servizi come il cambio valuta a basso costo o gli strumenti di analisi delle spese.

Quali sono i vantaggi dell’usare banche online?

I principali vantaggi offerti dalle banche virtuali italiane sono:

  • Risparmio economico: Zero spese di apertura e gestione migliorano la convenienza.
  • Semplicità: Processi di apertura e gestione semplificati.
  • Flessibilità: Operatività completa da app e online banking.
Share.
Roberto Bande

Roberto Bande è un veterano nel settore finanziario online, con oltre un decennio di esperienza. Ha contribuito in modo significativo alla fondazione di siti influenti come Guadagnare Opzioni Binarie ed Opzioni Binarie Italia, affermandosi come un esperto nel trading. La sua competenza si estende anche al mondo delle criptovalute, avendo collaborato con GuidaCriptovalute. La sua vasta conoscenza e l'esperienza pratica lo rendono un asset prezioso per LaBancaOnline.net, dove continua a offrire la sua expertise guidando gli utenti nelle complesse dinamiche del mondo delle banche e del guadagno online.

Leave A Reply

Exit mobile version